Nell'eventualità ti si presesnti davanti un'emergenza sanitaria il nuomero da comporre è 1-1-8 (UNO - UNO - OTTO). Si dice UNO - UNO - OTTO perchè anche un bambino riesce a capire i numeri da comporre (magari il numero CENTODICIOTTO non capirebbe come è composto).
Una volto composto il numero UNO - UNO - OTTO vi riposnde un infermiere (non parlerete mai con le persone che scendono dall'ambulanza) e vi farà una serie di domande mirate per agevolare e velocizzare al massimo il soccorso.
1. Dove dobbiamo venire?
2. Comunica il numero di telefono da cui chiami
3. Qual'è il problema, cosa è successo?
4. Età approssimativa di chi sta male
5. Se lo chiami ti risponde?
6. Respira? Ti sembra che respiri con difficoltà?
7. Sta sanguinando? Se si, da dove?
8. Ha dolore al torace?
9. Quante persone sono coinvolte?
Inoltre:
Ascolta con attenzione quello che ti viene chiesto!
Rimani in linea e non chiudere mai te la telefonata;
Tieni sempre libero il telefono da cui hai chiamato, ti possono richiamare;
Se il paziente si allontana, occorre avvisare il 118.
SOSTIENICI
Aiutaci ad acquistare l'ambulanza del futuro...
INFO
Se avete domande o richieste contattateci direttamente al
numero 011.986.49.96
oppure compilate il
dal 21/03/2017 in PIEMONTE è attivo il Numero Unico Emergenze NUE 112 che risponderà a tutte le chiamate di emergenza.
112 CARABINIERI
113 POLIZIA DI STATO
114 EMER. INFANZIA
115 VIGILI DEL FUOCO
1515 CORPO FORESTALE
1530 GUARDIA COSTIERA
011.965.30.53
011.990.42.24
|
|
|